Il Venerdì Santo sera nella Chiesa di Sant'Antonio Abate, alle ore 18:30, dopo la celebrazione della "Passione del Signore", vengono aperte le teche in cui sono custoditi il Cristo Morto e l'Addolorata ed il Cristo viene esposto alla venerazione dei fedeli nella sua tradizionale bara detta "U Tabbutu" .
Nel contempo le quattro Confraternite cittadine partono processionalmente dalle rispettive sedi per giungere alle ore 20:30 in piazza Umberto dove si incontrano per il tradizionale "tocco delle croci".
Alle ore 21:00 inizia la processione di Cristo Morto e dell'Addolorata, accompagnata dai "Mammalucchi" ossia i confrati col capo coperto dal "sunnucu bianco".
Durante l'itinerario la processione sosta in piazza Garibaldi per la predica sulla "Passione del Signore", quindi si dirige verso la Chiesa Madre, sul cui sagrato viene eseguito il canto "U Venniri di Marzu", ritornando infine alla Chiesa di Sant'Antonio Abate.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dalla pagina facebook "Parrocchia S. Pietro-Matrice - Palagonia".




